Description du poste
Insieme per i Grigioni est un acteur clé en Suisse trilingue.TâchesÉvaluer la conformité des projets de construction avec la législation.Élaborer des positions internes sur la protection de la nature.Collaborer avec divers acteurs pour les autorisations techniques.CompétencesFormation en sciences naturelles et expérience en environnement.Compétences en droit de la protection de l’environnement exigées.Bonnes compétences en communication et travail en équipe.Insieme per i GrigioniL’unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all’anno offrono un’elevata qualità di vita. L’Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.Responsabile di progetto legal compliance nel settore natura e paesaggioUfficio per la natura e l’ambiente | 80-100 %| CoiraPer rafforzare la sezione natura e paesaggio in seno all’Ufficio per la natura e l’ambiente, per il 1° novembre 2025 o per data da convenire, cerchiamoun/a responsabile di progetto legal compliance nel settore natura e paesaggio.MansioniAll’interno della sezione natura e paesaggio è competente per la valutazione di progetti edilizi e di pianificazioni riferite a progetti per quanto riguarda la loro conformità alle prescrizioni di diritto federale e cantonale relative alla protezione della natura e del paesaggio (LPN, LCNP).Elabora prese di posizione interne all’Ufficio relative a progetti che hanno ripercussioni su oggetti da proteggere secondo la LPN e, laddove necessario, partecipa a sopralluoghi e colloqui.Il campo di attività comprende lo scambio con privati, comuni, altri servizi specializzati cantonali, anche interni agli uffici nonché, nel quadro di procedure di autorizzazione di diritto federale a livello tecnico, con la Confederazione.Cosa ci aspettiamo da leiL’attività presuppone da un lato solide conoscenze in scienze naturali e dall’altro buone conoscenze delle condizioni quadro e degli strumenti giuridici relativi al diritto vigente in materia di edificazione, di pianificazione e di protezione dell’ambiente, sono inoltre richieste una gestione efficiente dei compiti e buone doti comunicative.È abituato/a a collaborare con specialisti e specialiste, sfruttando al meglio le loro competenze per adempiere con efficacia al Suo incarico.Questo lavoro interessante e variato richiede una formazione in scienze naturali conclusa presso una scuola universitaria professionale o un’università con specializzazione nel settore dell’ecologia (ad es. ingegneria forestale, geografia fisica e simili), sono inoltre richieste buone conoscenze relative all’applicazione del diritto in materia di pianificazione e di protezione dell’ambiente (in particolare LPT e LPN) nonché esperienza professionale pluriennale.La lingua di lavoro è generalmente il tedesco. Buone conoscenze di più lingue cantonali costituiscono un vantaggio.La contraddistinguono buone competenze informatiche, così come la capacità di lavorare in team, di gestire elevati volumi di lavoro e un approccio orientato alla ricerca di soluzioni.Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.In caso di domande di carattere specialistico è volentieri a disposizione Andreas Cabalzar, caposezione natura e paesaggio, al numero di telefono 081 257 29 31 o per e-mailE-Mail schreiben.In caso di domande relative al processo di reclutamento la invitiamo a contattare Bruno Krättli, responsabile HR, al numero di telefono 081 257 29 47 o per e-mail aE-Mail schreiben.Termine di annuncio:20 giugno 2025 Lire la suite